Categoria: Fisco


  • Aggiornamento della rendita catastale post Superbonus

    Sono ormai arrivate a tanti contribuenti le lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate, con le quali viene richiesto loro di provvedere all’aggiornamento della rendita catastale post Superbonus. Tali missive, redatte e spedite dall’Amministrazione Finanziaria in base all’art. 1 co 86 e 87 della Legge di Bilancio per il 2024 (L. 213/2023), sono state inviate a…

  • Comunicazione dati spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali

    Ogni anno, gli amministratori di condominio si trovano ad affrontare il compito di comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali. Per il 2025, la scadenza è fissata al 17 marzo (il 16 cade di domenica), una data importante per garantire che i contribuenti possano usufruire delle…

  • Accertamento Fiscale Superbonus: Cosa fare?

    Ma se ti arriva un accertamento fiscale superbonus: cosa è bene fare? Il Superbonus è (o, forse potremmo dire è stato) una misura introdotta dal governo italiano per incentivare la riqualificazione energetica e sismica degli edifici. Questa iniziativa ha riscosso grande successo, ma ha anche sollevato preoccupazioni riguardo all’utilizzo improprio dei crediti fiscali associati. In…

  • La Società tra professionisti: quali vantaggi?

    In questo articolo cercherò di affrontare in sintesi e senza pretesa di completezza un argomento molto complesso e vasto. Parlerò della società tra professionisti e dei vantaggi fiscali e patrimoniali che discendono dalla costituzione di questa Società. Se l’argomento “Società tra professionisti” ti incuriosisce, chiedimi maggiori informazioni senza impegno. Società Tra Professionisti: Vantaggi e Disciplina…